Gli ospiti di Agorà
Agorà Design riunisce nomi ed esperienze tra le più interessanti dell’architettura e del design italiano e internazionale.
Loading...
Enrico
Quell
Si laurea nel 1984 in Industrial Design presso ISIA di Roma. Dal 1981 al 1984 svolge attività in proprio lavorando nel design e nella grafica, collabora tra l’altro con lo studio grafico del settimanale “L’ Europeo” e realizza copertine per il settimanale “L’Espresso”. Dal 1984 al 1994 è consulente della Ing.C. Olivetti & C. presso lo Studio di Design a Ivrea e Milano.Contemporaneamente svolge progetti anche per importanti aziende italiane ed estere, come Bio Merieux, Ferrovie dello Stato, F. Menrad Gruppe, General Vapeur, Italiana Macchi, Industrie Formenti, Irsap-Irsol, Proto, Swatch S.A., Sygma. Dal 1993 al 2013 collabora con l’architetto Michele De Lucchi nello studio di Milano, nel 1996 apre a Roma una nuova sede dello Studio De Lucchi di cui è il direttore. Nel 1994,1995,1996 insegna progettazione presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel corso di laurea di Industrial Design. Dal 2008 al 2012 tiene un corso al master “Exhibit and Public Desing” presso la Facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” di Roma sul tema delle architetture temporanee (2008- 2009) e sull’allestimento museale (2010-2012). Nel 2013 apre lo studio Quell&Partners. Dal 2013 è Advisor all’ American Academy in Rome per le discipline che riguardano l’architettura e il design. Nel 2017 fa parte della commissione ADI (Associazione Design Italiano) per la selezione dei progetti da pubblicare sull’annuario del ADI Design Index sezione Exhibition Design.
Paolo
Maldotti
Uno studio a Torino, Archiland, e progetti in tutto il mondo. La sua attenzione è rivolta ai locali pubblici e lo accompagna nel mondo attraverso il gusto e la tradizione italiana: le catene di supermercati City Shop in Cina, i ristoranti in Korea, come il Passion 5 e il Paris Croissant di Seoul, passando attraverso Tokyo, con il Fiat Caffè. Un architetto che ama allestire gli spazi in modo funzionale e coinvolgente. A Torino, in occasione delle Olimpiadi del 2006 con lo Sponsor Village e i padiglioni ATRIUM a Torino firmò due architetture temporanee visitate da oltre 2 milioni di visitatori. Paolo Maldotti ha compiuto da poco 50 anni, il segno della sua matita ha attraversato 25 Paesi, in 25 anni di attività. Molte le esperienze nelle food court degli aeroporti, come a Barcellona, Roma, Malaga e Francoforte. I suoi ultimi progetti spaziano dal mondo del cioccolato della Ferrero e il design puro per la Tisettanta con il NU.OVO con il quale a Toronto, in Canada, è stato appena premiato con il IIDEX Innovation Award 2013 come miglior progetto dell’anno di Design.
Metamor
Metamor è una pratica interdisciplinare per l’architettura, la progettazione urbana, l’architettura del paesaggio e l’interior design, nata nel 2007 come associazione professionale tra architetti. Su impegnano attraverso una ricerca basata sulla pratica affinché la sostenibilità e l’innovazione siano alla base di ogni singolo progetto. Lo studio opera nel campo dell’architettura e dell’urbanistica, avvalendosi di tutte le competenze e strumentazioni necessarie alla progettazione di processi che hanno come obbiettivo finale quello della programmazione e sviluppo del territorio e della progettazione architettonica. Collaborano con clienti, le comunità locali e consulenti per creare un’architettura inclusiva e che duri. Lo studio Metamor si occupa di edilizia privata, opere residenziali, commerciali, industriali, ricettive e di design industriale gestendo in maniera completa ed approfondita il processo di creazione. Segue i propri clienti sia per interventi di nuova costruzione che per quelli di ristrutturazione edilizia. Offre servizio per Enti Pubblici nel settore edile e della pianificazione urbana e territoriale.
Stefano
Boeri
Nel 1980 si laurea in Architettura al Politecnico di Milano per poi conseguire il dottorato di ricerca in Pianificazione Territoriale all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Professore Ordinario di Urbanistica presso il Politecnico di Milano, ha insegnato come guest professor in diversi atenei internazionali, tra cui Harvard Graduate School of Design di Cambridge, Istituto Strelka di Mosca, Berlage Institute di Rotterdam e l’École Polytechnique Fédérale di Losanna. È stato progettista e membro del comitato scientifico dello Skolkovo Innovation Center, polo di alta tecnologia nei pressi di Mosca. Oggi dirige il Future City Lab della Tongji University di Shanghai, un programma di ricerca post-dottorato che anticipa la mutazione delle metropoli planetarie, dal punto di vista della biodiversità e della forestazione urbana. Nel 1993 fonda Multiplicity, un’agenzia di ricerca che coinvolge artisti, fotografi, analisti e indaga le relazioni tra geopolitica e urbanistica.Tra 2008 e il 2009, come membro della Consulta di Architettura per Expo 2015, firma con Jacques Herzog e Ricky Burdett il Masterplan di Expo 2015 a Milano. Assessore alla Cultura, Moda e Design del Comune di Milano dal 2011 al 2013, da febbraio 2018 è Presidente della Fondazione La Triennale di Milano, una delle principali istituzioni culturali in Italia, attiva nella promozione e realizzazione di mostre, conferenze ed eventi legati ad Arte, Design e Architettura. Stefano Boeri ha svolto il ruolo di curatore in numerose esposizioni internazionali di architettura. Architetto e urbanista, onda nel 1999 Boeri Studio, insieme a Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra. Nel 2008 nasce Stefano Boeri Architetti. Nel 2014, con Yibo Xu, fonda Stefano Boeri Architetti China, con sede a Shanghai. Il lavoro dello studio Stefano Boeri Architetti spazia dalla produzione di visioni urbane e architetture fino all’interior e al product design, con un costante focus sulle implicazioni geopolitiche e ambientali dei fenomeni urbani. Dal 2020, Stefano Boeri è Presidente del Comitato Scientifico di Forestami, il progetto volto a piantare 3 milioni di alberi nell’area metropolitana di Milano entro il 2030.
LAN
Laboratorio Architetture Naturali
Il gruppo LAN | Laboratorio Architetture Naturali nasce dall’esperienza dell’Arch. Francesco Poli che parte dalla sperimentazione e ricerca sui materiali naturali, vegetali e di riciclo applicati all’architettura, al design e all’arte tramite la realizzazione di opere, manufatti architettonici e prodotti di design. LAN promuove inoltre l’autocostruzione e l’autorecupero, la riscoperta delle antiche tecniche artigianali e di costruzione attraverso un percorso inverso che punta a stimolare l’interesse nei confronti del passato mediante l’utilizzo di accorgimenti tecnici e tecnologici innovativi. Si impegna nella promozione della cultura dell’eco-sostenibilità, del consumo consapevole e dell’etica sociale, coinvolgendo attivamente, in ogni suo lavoro, la popolazione locale e non, attraverso processi di cooperazione e partecipazione; creando un quadro per lo scambio reciproco di conoscenze e competenze.
Benedetta
Tagliabue
Benedetta Tagliabue è un architetto di fama internazionale, con opere e commissioni dirette in tutto il mondo, fondatore con Enric Miralles dello studio internazionale Miralles Tagliabue EMBT nel 1994, oggi Benedetta Tagliabue – EMBT, con sedi a Barcellona, Shanghai e Parigi. Le sue opere più importanti includono il Parlamento scozzese a Edimburgo, il Mercato di Santa Caterina, la sede di Gas Natural Fenosa e il Parco Diagonal Mar a Barcellona, e il Padiglione spagnolo all’Expo mondiale di Shanghai 2010, vincitore del prestigioso RIBA Best International Building 2011 Premio.Lo studio ha diversi progetti in costruzione in Cina, Italia e Germania e partecipa ai più grandi concorsi internazionali. Di recente ha vinto il piano urbanistico per Century Square a Shanghai e il Conservatorio di musica di Shenzhen, uno dei dieci edifici culturali della nuova era della città. Attualmente combina il suo lavoro professionale con l’insegnamento in scuole e università internazionali, essendo professore in visita presso l’Università di Harvard, la Columbia University e l’ETSAB di Barcellona, tenendo regolarmente conferenze in forum e università di architettura. Nel 2004 ha ricevuto un dottorato honoris causa dalla Facoltà di Arti e Scienze Sociali dell’Università Napier di Edimburgo, in Scozia.Il suo lavoro è stato premiato nei più importanti contest nel campo dell’architettura a livello mondiale. Ha partecipato anche come giurata in concorsi internazionali.
Gerry
D’Anza
Laurea in Architettura alla Federico II di Napoli nel 1994. Dalla tesi di laurea sul tema della ricerca di forma di strutture tessili, inizia una incessante attività di ricerca nel settore delle strutture leggere, sia implementando numerosi codici software sia attraverso la progettazione, calcolo e realizzazione di tenso-strutture di varie dimensioni e tipologia. Tra le varie strutture realizzate citiamo la copertura per esposizione auto della GMG Motors di Bari ,una membrana di 5000 mq per il centro commerciale Sambil Barquisimeto in Venezuela ed ultimo in ordine cronologico una struttura a spirale per festival di 2000 mq in Arabia Saudita. Dal 2006 è rappresentante italiano dell’Institute for Shells and Membranes Technologies (IMS) di Dessau ove sostiene lezioni di design e progettazione per un corso biennale post-laurea sulle strutture tessili e a rete di funi. Ha tenuto corsi di formazione in vari instituti dall’università di Architettura di Insbruck alla Federico II di Napoli a vari corsi intensivi in sud America per conto della TensoRED, l’organizzazione sudamericana per le strutture leggere. Le piattaforme software sviluppate dall’architetto D’Anza sono utilizzate dagli Architetti per il design (RhinoMembrane) da Ingegneri per il calcolo strutturale (Forten e IxCube 4-10) e da Aziende per la realizzazione-montaggio delle stesse.
Marco
Rainò
È socio fondatore di brh+, uno studio costituito a Torino nel 2002 insieme a Barbara Brondi con l’intento programmatico di affrontare il tema del progetto attraverso un approccio sperimentale ad ampio spettro e intuire l’architettura come nodo di sintesi tra molteplici circostanze del sapere. Interessato all’aspetto di riflessione critica, approfondisce i rapporti tra architettura, design e arti visive come curatore di eventi pubblici, esposizioni e in numerosi scritti. È fondatore e Presidente di TURN, la prima design community italiana.
Florinda
Saieva
Cresce tra i cantieri edili e matura una forte passione per l’architettura e il design che, nonostante gli studi giuridici, trasforma in un vero e proprio lavoro. Promuove e organizza importanti eventi artistico culturali in Sicilia con la collaborazione di Damiani Editori, Farm Cool Hunting e le gallerie Francesco Pantaleone e Rosa Anna Musumeci, tra cui l’evento Terry Richardson. Nel 2010 insieme a suo marito, Andrea Bartoli, compagno di viaggio e di vita, fonda a Favara, Farm Cultural Park , Parco Culturale e Turistico Contemporaneo riconosciuto a livello nazionale e internazionale come centro di nuova generazione e sperimentazione, grazie alla riconversione di vecchi edifici abbandonati in luoghi dove poter ammirare e condividere l’arte contemporanea dona a Favara una nuova identità. Oggi è il Direttore Generale della sua creazione e si dedica alla didattica e ai laboratori con i bambini.
Lidia
Decandia
Laureata in Architettura presso la Facoltà di Architettura di Firenze dove, dal 1986 al 1994, svolge attività didattica e di ricerca presso il Dipartimento di Urbanistica. Nel 1998, consegue il titolo di “Dottore di ricerca” in Pianificazione Territoriale e Urbana (IX ciclo) presso la Facoltà di Architettura dell’ Università degli Studi di Roma. A partire dal 1996 sino ad oggi svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Architettura e Urbanistica, Facoltà di Ingegneria, Università “La Sapienza” di Roma, dove partecipa a diverse ricerche nazionali finanziate dal Ministero della Ricerca scientifica, dall’Ateneo e dal C.N.R. da enti locali e regionali. Nel 1998, per due anni, viene chiamata in qualità di “Esperto di alta qualifica” alla Segreteria Tecnica del Ministero dell’Ambiente, Servizio Conservazione della Natura. Dal 1998 al 2001 è chiamata come docente a contratto dei moduli di Storia dell’Urbanistica, di Storia dell’Ambiente e del Territorio e dei Corsi di Ingegneria del Territorio presso le Facoltà di: Architettura dell’Università degli Studi di Firenze e la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Dal 1999 al 2001 lavora come ricercatrice a contratto presso il Centro di Ingegneria Economica e Sociale, Scuola Superiore Majise, UNICAL Arcavacata di Rende (Cosenza) al Progetto Majise Cies Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica, sotto l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. È membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, presso la Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, dove ha coordinato e curato diversi cicli annuali di seminari e dove ha svolto e svolge attività di supervisione di diverse Tesi di Dottorato. Fa parte dell’attuale comitato di redazione della rivista CRIOS e del comitato scientifico delle Riviste: Scienze del Territorio. Rivista della Società dei territorialisti e delle territorialiste e Tracce Urbane, e della collana il futuro delle città diretta da Alessandro Balducci. Dal 2004 ad oggi è stata responsabile scientifica, coordinatrice e componente di progetti di ricerca finanziati da amministrazioni locali e regionale, MIUR, PRIN, Fondazione di Sardegna, Ateneo La sapienza di Roma. Nel 2008 fonda Matrica. Laboratorio di “fermentazione” urbana. Questa sperimentazione trae linfa da un’attività di collaborazione con Studio Azzurro, con cui realizza Sensitive city, lavoro presentato nel 2010 all’EXPO di Shangai, il MATER Museo dell’Archeologia e del Territorio di Mamoiada, il progetto del Museo-Laboratorio dell’identità della Sardegna. Nel 2012 le è stato conferito il Premio per la ricerca scientifica offerto dall’Università di Sassari per i ricercatori che hanno ottenuto i migliori risultati di produttività scientifica con riferimento al periodo 2004-2008.
Francesca
Valan
Francesca Valan è designer industriale, specializzata nella progettazione di colori, materiali e finiture (CMF Design). Si è laureata in Industrial Design presso lo IED di Milano nel 1989 e ha conseguito il Master in Surface Quality nel 1990. Dal 1990 al 1998 ha collaborato con Clino Castelli in progetti di progettazione del colore in Europa e Giappone e con Jorrit Tornquist in progetti di colore per l’architettura. Vive e lavora a Milano, dove nel 1998 ha fondato il suo studio. Come designer industriale, la sua attività consiste nel definire l’identità del prodotto. I suoi progetti spaziano dagli ascensori ai mobili per ufficio, dagli elettrodomestici agli articoli sportivi, penne, occhiali, ecc. Ha collaborato con De Longhi Group, Lechler, Kone, ABB, Samsung, NEC, Telecom Italia, LG, Hitachi, Lego, Artsana, Britax, Olivetti, Aigle, Koflach, Atomic, Techogym, Magis, Arthemisia, Serralunga, Fila, Campari, Stilnovo, Nankai, Daikin, Oikos Venezia e molti altri. Ha sviluppato un metodo di previsione delle tendenze basato sull’analisi storica e statistica del colore per settore di mercato, che sfrutta la periodicità delle preferenze di colore e la durata dei cicli per tipo di prodotto.
Walter
Mariotti
Dal 2017 Walter Mariotti è Direttore Editoriale di Domus. Ha studiato Filosofia a Siena e Harvard ed Economia e Mangement alla Bocconi di Milano. La sua attività professionale si è orientata in tre direzioni. Come ricercatore e docente ha collaborato all’Università per Stranieri di Siena (1996-2000) e alla Cattedra Unesco per l’Immaginario della IULM di Milano (2003-2006). Sta completando un PhD in Formazione della Persona e Mercato del Lavoro all’Università di Bergamo. Come giornalista ha diretto i mensili Campus, Class, Class Arte (2001-2005), quindi il settore Nuove Iniziative del Gruppo 24 Ore, per cui ha ideato i supplementi I Viaggi del Sole (2005), English24 (2007) e IL (2008), LA (2009) e la nuova versione del settimanale Panorama per Mondadori (2012-2013). Quindi si è impegnato nella trasformazione della piattaforma Economia & Management della Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi e dei supplementi del Corriere del Ticino (2016-2017). Per la TV ha ideato e condotto programmi televisivi per la RAI e RAI Sat. Come manager ha coordinato l’Area a Regolamento specifico del Comune di Monticiano (1986) e l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Grosseto (1998-2000). In seguito, ha svolto consulenza strategica per gruppi e istituzioni internazionali. Fra questi AXA Assicurazioni, Italcementi, ExpoDubai2020, Renzo Piano Building Workshop e Linklaters (2014-2016).
Carlo
Martino
Architetto e designer, docente presso la Sapienza Università di Roma. Ha svolto attività professionale individuale di consulenza nell’ambito dell’architettura d’interni, product, graphic ed exhibit design, e per questa attività, nel 2004 ha fondato la Studiomartino.5 srl, oggi SM5, società di servizi di progettazione attiva nei settori suddetti. Svolge attività di consulenza per il design strategico e per il product design per alcune aziende design oriented, tra cui Catalano e Unopiù.
Diventa Partner
Agorà Design è alla ricerca di mecenati. Aderisci al nostro progetto e diventa protagonista dell’evento