Academy

Roberto Palomba
-
Lectio magistralis
La storia dello studio Palomba + Serafini Associati raccontata dal suo fondatore tra produzione industriale, cura artigianale e attenzione profonda ai territori.
La storia dello studio Palomba + Serafini Associati raccontata dal suo fondatore tra produzione industriale, cura artigianale e attenzione profonda ai territori.
L’importanza del nostro lavoro risiede non nell’essere stilisti o nel fare stile. Dobbiamo fare in modo che il progetto si impossessi di noi e noi del progetto.

Antonio Romano
-
Lectio magistralis
La storia del brand design e di Inarea, leader nel sistema dell’identità per imprese nell’avvincente racconto di Antonio Romano. Un viaggio nel tempo, dalla preistoria alla contemporaneità.
La storia del brand design e di Inarea, leader nel sistema dell’identità per imprese nell’avvincente racconto di Antonio Romano. Un viaggio nel tempo, dalla preistoria alla contemporaneità.
Il brand, oggi, cambia categoria: è un design che fa riferimento alle relazioni, serve l'esperienza.

Cosa è la creatività?
con Pierpaolo Lala | CoolClub
Un dialogo tra Francesco Zurlo e Guido Santilio.
con Pierpaolo Lala | CoolClub
Le buone imprese non cercano solo soluzioni, le buone imprese sono anche quelle che pongono domande.

Cosa è la creatività?
con Pierpaolo Lala | CoolClub
Un dialogo con Francesco Maggiore e Vincenzo D’Alba (Kiasmo)
con Pierpaolo Lala | CoolClub
Non crediamo nell’intuizione ma nell’esito, nel lavoro costante di verifica. Per noi non è importante trovare qualcosa, ma il farsi trovare, supportati da studio e ricerca.

Gianpiero Alfarano
-
Seminario
Si parla spesso di transizione: tecnologica, ecologica, burocratica. Quando questa parola si applica al progetto, cosa vuol dire?
La transizione del progetto
Si parla spesso di transizione: tecnologica, ecologica, burocratica. Quando questa parola si applica al progetto, cosa vuol dire?
Il nuovo ruolo del progetto? Dal saper far fare al saper far pensare.

Simona Bordone e Patrizia Catalano
con Tommaso Martucci | Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce
Un talk su oggetti identitari dell’area del Mediterraneo e benessere psicofisico tenuto dalle giornaliste di due prestigiose riviste e partner del festival: Domus e Interni.
con Tommaso Martucci | Ordine degli Architetti della Provincia di Lecce
La pandemia ha semplicemente esacerbato alcuni temi, già tra le priorità dei progettisti. La nuova sfida? Quella di rendere democratici certe soluzioni, anche nel social housing.

Antonio D’Aprile
-
Seminario
Cosa vuol dire progettare fuori dalla mera commercializzazione degli oggetti? Un excursus nei progetti presentati nell’ambito del ‘Compasso d’Oro’ di ADI – Associazione Disegno Industriale.
Oltre il prodotto. Design per il sociale.
Cosa vuol dire progettare fuori dalla mera commercializzazione degli oggetti? Un excursus nei progetti presentati nell’ambito del ‘Compasso d’Oro’ di ADI – Associazione Disegno Industriale.
Va oltre le logiche del green washing e la produzione di oggetti per il mercato. Il social design è un tema di grande attualità, dovuto anche alle emergenze che viviamo ogni giorno.
Design Pills
con Stefania Galante | ABA Lecce
Venti studenti di Progettazione Artistica per l’Impresa dell’Accademia di Belle Arti di Lecce presentano i risultati finali del corso. In platea professionisti e imprenditori. Giovani progettisti crescono…
con Stefania Galante | ABA Lecce
