Secondo quanto scrive Thackara nel suo libro “In the Bubble, design per un futuro sostenibile”, l’impatto ambientale di moltissimi prodotti è determinato fino all’80% in fase di progetto. Da questo principio nasce Medusa e dalla volontà di ridurre al minimo i materiali, senza però ridurre le dimensioni e la resistenza del prodotto stesso. Inoltre tiene conto del fattore peso, in questo caso ridotto al minimo, in quanto esso incide sul consumo di carburante durante i trasporti e dunque sull’ inquinamento. Ne deriva un prodotto essenziale ma al tempo stesso elegante nelle linee e nei colori, capace di diventare il protagonista discreto di ogni ambiente nel quale si va a collocare.