La matrice progettuale di ogni mio lavoro, è realizzare prodotti capaci di coinvolgere il fruitore in un continuo stimolo creativo ed evocativo, capace di stimolare, attraverso la composizione e scomposizione del prodotto nelle sue parti a differenti composizioni formali e funzionali, coinvolgendo così il cliente nella dimensione creativa, suggerendo nuovi modi d'uso. Il gioco, diventa spazio d'azione del prodotto, e in questa dimensione si fonda il progetti “Griki” per Agorà Design Living 2021. Griki è un sistema di oggetti contenitori, vasi e vassoi, assemblabili a formare due teste di Griki, la testa di Greca e la testa di Greco. Caratterizzati da un forte carattere iconico e dunque di riconoscibilità, capaci di fondere insieme, la funzionalità dei singoli elementi, al carattere scultoreo e decorativo della composizione-composta. Il Griki fa l'occhiolino agli originari abitanti della Magna Grecia, richiamando inoltre, attraverso la forma stilizzata, le linee degli ordini classici. La chiave ecologica e sostenibile del prodotto va ricercata nell'uso dei materiali locali, come la pietra leccese, e l'utilizzo e il riuso del legno di ulivo, con finiture naturali, che rendono il progetto anche economicamente sostenibile, oltre a conferire connotazione identitaria al territorio.