Birch Branch (dall’inglese “ramo di betulla”) è un appendiabiti in metallo da usare come oggetto di design in casa oppure in contesti collettivi quali alberghi, uffici e sale d’attesa. Originale operazione di sintesi fra natura e design, l’appendiabiti Birch Branch è pensato per un assemblaggio in serie, in modo da creare una superficie arboriforme. Le forme spigolose dell’appendiabiti richiamano le chiome intrecciate delle betulle e risultano capaci di una narrazione stimolante che entra in una comunicazione empatica con l’utente, superando l’asetticità degli angoli non smussati. Il concept di progetto verte nel completo riuso dell’esistente; la sostenibilità dell’oggetto deriva dal fatto di essere completamente realizzato con materiali di scarto; alcune varianti sperimentate riguardano il riciclo di tavolato di recupero da casseformi o scarti di lavorazione del legname: la scelta del metallo è data dalla difficoltà di riciclo rispetto alle altre soluzioni citate. Le aste appendiabiti sono profili presi da scarti di carpenterie metalliche (tubolari tondi, quadri e a L); la piastra di supporto utilizza scarti di lavorazione di lamiera. L’oggetto è utilizzabile in diverse versioni, in metallo verniciato a polvere in svariati colori.